venerdì 17 Gennaio 2025
Stefano Duranti Poccetti Ispettore Federale
Stefano Duranti Poccetti

ISPETTORE FEDERALE DURANTI STEFANO POCCETTI


Stefano Duranti Poccetti giornalista pubblicista, scrittore e critico culturale iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Toscana. Laureato in “Musica e Spettacolo” presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo (Università di Siena), ha collaborato con numerose testate di rilievo, tra cui “L’Etruria”, “Il Nuovo Corriere Aretino”, “Valdichianaoggi”, “Krapp’s Last Post” e “Cultura Commestibile”. Il suo contributo critico si estende anche al “Kilowatt Festival” di Sansepolcro, premiato con il prestigioso premio Ubu nel 2010, dove ha lavorato come critico teatrale.

Membro dell’Accademia degli Arditi, ha fondato insieme a Francesco Camerini l’Associazione culturale “I Giullari dei pazzi” e, successivamente, la Compagnia Teatrale “I senza palco”, riconosciuta dalla Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo. È anche responsabile dell’ufficio stampa del Teatro Signorelli di Cortona e della Galleria d’Arte Triphè.

Duranti Poccetti ha scritto poesie, racconti, romanzi e testi teatrali, tra cui il libro “La voce dell’alba” (Edimond), una raccolta di poesie e aforismi pubblicata nel 2009. Tra i suoi numerosi incarichi, ha fatto parte della giuria della rassegna teatrale “Black Room. La Capitale del Vizio” ed è stato uno dei vincitori del concorso “La Nuova Critica” indetto da “Sipario”, con cui ora collabora.

Dal 2014 ha partecipato come critico cinematografico alla trasmissione radiofonica “Prima di Tutto” su Rai Radio 1, e dal 2015 collabora con il Teatro La Fenice di Venezia, contribuendo a “La Fenice Channel” e alla testata “Venezia Musica e Dintorni”.

Nel mondo del food e beverage, Duranti Poccetti scrive per importanti riviste del settore ed è responsabile e Ispettore dell’ufficio stampa della Federazione Baristi Italiani. Il suo ultimo lavoro letterario è il romanzo “Storie del Santo Maledetto” (Akkuaria Edizioni), che testimonia il suo impegno costante nel panorama culturale e letterario italiano.

Hai bisogno di aiuto?