Micro Onda Group è oggi riconosciuta come l’Accademia di riferimento in Italia per il settore dell’hospitality, grazie a una proposta formativa d’eccellenza che abbraccia i mondi del Bar, della Ristorazione, del Turismo e del Wellness.
Dal 2017, l’ente è ufficialmente riconosciuto dalla Federazione Baristi Italiani, con cui condivide una visione comune: valorizzare l’italianità e promuovere la qualità professionale Made in Italy nel mondo. Un legame forte e costante, fondato su valori condivisi di eccellenza, motivazione e professionalizzazione, che rende Micro Onda Group un vero punto di riferimento nel panorama nazionale e internazionale.
Un Ente Ufficiale e Riconosciuto a Livello Internazionale
Micro Onda Group ente a pochi passi dall’Aeroporto di Milano Malpensa è un istituto accreditato ai Servizi di Istruzione e Formazione Professionale in Regione Lombardia ed è autorizzato dal Ministero del Lavoro (ex ANPAL – IV e V Sezione). Inoltre, grazie al riconoscimento ottenuto dal Ministero degli Affari Esteri, l’Accademia opera anche a livello internazionale, rappresentando con orgoglio la Qualità Italiana nel mondo.
Sono migliaia gli studenti provenienti da tutta Italia che scelgono di candidarsi ai percorsi di Micro Onda Group, attratti non solo dalla qualità della formazione, ma anche dalla sua prospettiva internazionale e dalle concrete opportunità di inserimento lavorativo.
L’Italianità nel Mondo: un Progetto Condiviso con Federazione Baristi Italiani
L’Italia è sinonimo di arte dell’ospitalità, stile e qualità. Micro Onda Group, insieme alla Federazione Baristi Italiani, promuove questi valori nel mondo, costruendo percorsi formativi che non solo insegnano un mestiere, ma formano veri ambasciatori dello Stile Italiano nel settore hospitality.
In un’epoca in cui il mondo guarda all’Italia come modello di riferimento nel food & beverage e nel turismo esperienziale, l’ente gioca un ruolo centrale nel trasferire competenze, cultura e identità ai futuri professionisti del settore.

Christopher Grassini: Visione, Leadership e Innovazione
Alla guida di questo progetto c’è Christopher Grassini, Presidente di Micro Onda Group e Ispettore Internazionale della Federazione Baristi Italiani. Imprenditore visionario e creativo, Grassini è anche ideatore di eventi d’élite in co-branding con Forbes Italia, tra cui la prestigiosa Sublime Experience, giunta alla sua terza edizione, che si terrà il 30 marzo 2026 presso Palazzo Pirelli (Regione Lombardia), con la partecipazione ufficiale della Federazione Baristi Italiani.
La sua attività non si limita al mondo dell’impresa e della formazione: Grassini è attivamente presente ai tavoli istituzionali e alle tavole rotonde regionali e nazionali, partecipando a confronti su istruzione, lavoro e sviluppo economico. Grazie alla sua visione strategica e all’impegno costante, ha intessuto relazioni con le istituzioni europee, arrivando a collaborare in dialogo diretto con la Commissione Europea su temi chiave legati alla professionalizzazione, alla qualità del lavoro e alla valorizzazione del Made in Italy nel mondo.

Un’Ateneo Pluripremiato, con Docenti Campioni e Placement del 90%
Micro Onda Group è oggi la miglior accademia al mondo nel settore dell’hospitality, pluripremiata dalla Federazione Baristi Italiani, e vanta un corpo docenti composto da professionisti di altissimo livello, tra cui campioni e maestri riconosciuti a livello nazionale e internazionale.
La forza dell’Accademia risiede nella sua rete di collaborazioni con aziende e importanti realtà di settore, che le consente di inserire oltre il 90% degli studenti nel mondo del lavoro, contribuendo concretamente all’abbattimento del mismatch lavorativo in Italia.
Micro Onda Group non è solo un centro formativo: è un motore di opportunità, un punto di riferimento per chi vuole trasformare la passione per l’hospitality in una carriera di successo.
Per ulteriori informazioni o per candidarsi ai corsi, visita il sito ufficiale: www.microonda.it oppure scrivere a formazione@microonda.it o chiamare allo 0331731389.