La Federazione Baristi Italiani lancia il progetto per valorizzare il territorio italiano e garantire un’alta qualità nei servizi e nei prodotti del settore food & beverage. Il progetto nazionale mira a certificare i Barman e Barlady come Ispettori accreditati nelle loro regioni, dando loro l’opportunità di diventare formatori ufficiali, organizzare corsi professionali e rilasciare abilitazioni professionali con iscrizione all’Albo Nazionale.
Obiettivi del Progetto
Il progetto si propone di:
- Certificare i professionisti del settore come Ispettori accreditati per ciascuna regione, creando una rete di esperti certificati che possano garantire gli standard di qualità in ogni angolo d’Italia.
- Formare nuovi docenti/formatori che possano gestire corsi di alta formazione professionale nel mondo del beverage e dell’ospitalità.
- Rilasciare abilitazioni professionali ufficiali che consentano ai candidati di iscriversi all’Albo Nazionale dei professionisti del settore.
- Valorizzare i territori locali con una rete di esperti che operano sul campo, promuovendo la qualità italiana attraverso l’educazione, la formazione e la certificazione.
Il Percorso di Certificazione
Il percorso per diventare Ispettore e Formatore accreditato prevede tre fasi principali:
1. Selezione e Valutazione
Il candidato dovrà presentare un curriculum vitae dettagliato e un video di presentazione. Seguirà un colloquio con una commissione tecnica che valuterà le competenze tecniche e formative del candidato.
2. Formazione Ispettiva e Didattica
Una volta selezionati, i partecipanti frequenteranno un corso intensivo su:
- Standard di qualità italiana nel settore del food & beverage.
- Tecniche di ispezione e valutazione delle strutture del settore hospitality.
- Metodologie didattiche per diventare docenti qualificati.
- Normative professionali e deontologia.
3. Esame Finale e Abilitazione
L’esame finale prevede una prova pratica e teorica, che permetterà di ottenere il Certificato di Ispettore Regionale, il Tesserino identificativo e l’iscrizione all’Albo Nazionale. Il candidato potrà così iniziare a operare come Ispettore nella propria regione, promuovendo la formazione e il controllo degli standard.
Il Ruolo dell’Ispettore Formatore
Gli Ispettori certificati saranno responsabili di:
- Coordinare e promuovere corsi di formazione sul territorio per formare nuovi professionisti.
- Rilasciare abilitazioni professionali ai partecipanti ai corsi, con l’autorizzazione della Federazione Baristi Italiani.
- Ispezionare le strutture del settore food & beverage per garantirne il rispetto degli standard di qualità italiani.
- Collaborare con le istituzioni locali, le aziende e gli enti di formazione per la promozione della Qualità Italiana.
- Rappresentare la Federazione e valorizzare i prodotti locali attraverso la propria attività professionale.
Benefici per i Professionisti Certificati
- Autonomia formativa: la possibilità di gestire corsi e workshop sul territorio.
- Visibilità istituzionale come esperto della Federazione Baristi Italiani.
- Tutela legale e commerciale grazie alla registrazione ufficiale nell’Albo Nazionale.
- Opportunità di networking con professionisti e aziende a livello nazionale e internazionale.
- Accesso privilegiato a eventi e collaborazioni con strutture alberghiere, catene internazionali e brand del settore.
Partnership e Collaborazioni
Il progetto prevede la collaborazione con enti locali, comuni, associazioni di categoria, hotel di lusso e aziende produttrici italiane. Gli Ispettori accreditati avranno il compito di promuovere la qualità italiana e di instaurare un sistema di cooperazione tra i diversi attori del settore.
Iscriviti e diventa un Professionista
Il progetto per la Certificazione dei Barman/Barlady come Ispettori Accreditati è un’opportunità unica per i professionisti del settore che desiderano non solo migliorare le proprie competenze, ma anche diventare protagonisti attivi nel garantire l’eccellenza e la qualità dei servizi offerti nell’ambito del beverage e dell’ospitalità. Con l’abilitazione e l’iscrizione all’Albo Nazionale, questi professionisti contribuiranno in maniera concreta a mantenere alti gli standard di qualità che rendono il settore italiano famoso in tutto il mondo.
Per ulteriori informazioni su come aderire al progetto, visita il sito della Federazione Baristi Italiani e contatta direttamente.
 Federazione Baristi Italiani Qualità italiana
Federazione Baristi Italiani Qualità italiana
				 
			