Un nuovo capitolo per la qualità nel mondo del bar e della caffetteria professionale sta per essere scritto. La Federazione Baristi Italiani apre ufficialmente la selezione per il ruolo di Responsabile Regionale: una figura strategica che opererà come Ispettore di Controllo e Ambasciatore dei Servizi della Federazione in tutte le province d’Italia.
Questa nuova iniziativa ha l’obiettivo di potenziare ulteriormente la rete di professionisti certificati, mantenendo alti gli standard formativi, qualitativi e operativi nei locali affiliati. Il Responsabile Regionale sarà un punto di riferimento per il territorio, incaricato di valorizzare l’eccellenza italiana nel settore beverage & hospitality.
Le Funzioni del Responsabile Regionale
Il candidato selezionato svolgerà funzioni fondamentali all’interno dell’organizzazione:
- Controllo della Formazione Professionale
Verificherà la qualità dei corsi, dei docenti e dei materiali didattici approvati dalla Federazione, garantendo che ogni percorso formativo offra reale crescita professionale ai partecipanti. - Supervisione degli Accreditamenti
Sarà responsabile della validazione e del monitoraggio di baristi, locali e strutture che richiedono l’accreditamento ufficiale, attraverso ispezioni, report e visite programmate. - Promozione dei Servizi Federativi
Il Responsabile sarà portavoce attivo della Federazione, illustrando ai professionisti del settore tutti i vantaggi offerti: dalla certificazione ufficiale alla tutela legale e sindacale, fino ad assicurazioni, aggiornamenti normativi e opportunità di formazione continua.
Profilo Ideale del Candidato
Per ricoprire questo ruolo, la Federazione ricerca candidati con le seguenti caratteristiche:
- Esperienza nel Settore Ho.Re.Ca.
Un solido percorso come barista, formatore o gestore, con comprovate competenze operative e manageriali. - Competenza Didattica
Abilità nel valutare e perfezionare contenuti formativi, con attenzione al dettaglio e orientamento all’eccellenza. - Ottime Capacità Relazionali
Comunicazione chiara, leadership e capacità di mediazione nei rapporti con operatori, aziende e docenti. - Attitudine all’Analisi e al Controllo Qualità
Precisione e serietà nella valutazione di processi, documentazione e criteri di accreditamento. - Disponibilità a Spostamenti
Propensione al lavoro dinamico e alla presenza attiva sul territorio, con frequenti trasferte anche fuori regione.
Iter di Selezione
Il processo sarà articolato in più fasi, per garantire una scelta accurata e trasparente:
- Invio Candidatura
I professionisti interessati dovranno inviare il proprio CV aggiornato e una lettera motivazionale in cui raccontano il proprio percorso e gli obiettivi futuri. - Colloqui Individuali
I profili selezionati verranno contattati per uno o più colloqui con il comitato interno della Federazione. - Prova Pratica e Valutazione Tecnica
I finalisti saranno coinvolti in una simulazione operativa riguardante la valutazione di un percorso formativo o di un accreditamento.
Unisciti alla Federazione Baristi Italiani
Diventare Responsabile Regionale o Provinciale significa entrare nel cuore di una realtà dinamica, riconosciuta a livello nazionale e internazionale per il suo impegno nella crescita professionale dei baristi e nella promozione della qualità italiana.
Se hai la passione per questo mestiere e desideri contribuire attivamente alla valorizzazione del settore, questa è la tua occasione.