martedì 11 Novembre 2025

Alberto Polojac e CAppSter: l’innovazione digitale al servizio del caffè

ALBERTO POLOJAC | PROFESSIONISTI

Alberto Polojac è un nome noto nel mondo del caffè di qualità. Figlio di una famiglia di importatori di caffè da generazioni, ha costruito la sua carriera unendo tradizione e innovazione. La sua esperienza parte dalla conoscenza profonda del mercato internazionale, che — come racconta — “non è mai uguale, cambia da Paese a Paese”. Una visione che abbraccia non solo gli aspetti tecnici e logistici della filiera, ma anche l’impatto economico che il caffè può avere sui mercati globali e, di riflesso, sulle nostre borse.

Con il tempo, Polojac ha ampliato le proprie competenze nel campo sensoriale, diventando formatore certificato della Specialty Coffee Association e punto di riferimento per torrefazioni e tostatori. “Per me il caffè è prima di tutto una pianta, un frutto”, afferma, sottolineando un approccio che parte sempre dall’origine, dal rispetto per la materia prima e dalla consapevolezza del lavoro che precede ogni tazzina.

Poi la svolta

Da questa filosofia nasce CAppSter, un’app dedicata agli appassionati e ai professionisti del settore, pensata per offrire strumenti tecnici di valutazione e conoscenza. L’app integra schede di assaggio basate su protocolli internazionali, utili sia per chi vuole costruire un proprio database sensoriale, sia per chi partecipa a competizioni o sessioni di cupping. L’obiettivo è duplice: rendere più accessibili gli strumenti di analisi sensoriale e promuovere la digitalizzazione e la trasparenza della filiera.

CAppSter non è solo un supporto per la degustazione, ma anche un ponte tra tecnologia e cultura del caffè. Permette di raccogliere dati, confrontare esperienze e migliorare la conoscenza di un prodotto complesso e affascinante.

Accanto a questo progetto, Polojac continua la sua attività editoriale con la rivista Coffee Today e la produzione di distillati a base di caffè, sotto un marchio che testimonia come il chicco resti sempre il filo conduttore del suo percorso.

In ogni iniziativa, il messaggio è chiaro: il futuro del caffè passa dalla competenza, dalla condivisione e dall’innovazione.

Leggi anche: Federazione Baristi Italiani | Valorizzare la Qualità Italiana

Hai bisogno di aiuto?