lunedì 13 Ottobre 2025
Vincenzo Caruso Federazione Baristi Italiani

Vincenzo Caruso: dal Raffles all’Artesian, nel nome dell’alta qualità

VINCENZO CARUSO | PROFESSIONISTI

Vincenzo Caruso continua a farsi strada tra le eccellenze della mixology mondiale. Dopo un’esperienza professionale in Australia iniziata nel 2022, dove ha gestito ristorante e bar in una prestigiosa struttura alberghiera, Caruso è recentemente tornato in Europa per affrontare nuove sfide. Attualmente lavora al celebre Raffles Hotel di Londra, anche se solo per un breve periodo: dalla prossima settimana, infatti, inizierà la sua nuova avventura all’Artesian, uno dei bar più rinomati al mondo.

Il Raffles Hotel, aperto nel 2023, è ospitato nello storico edificio dell’Old War Office, sede dell’ex Ministero della Difesa britannico e quartier generale di Winston Churchill durante la Seconda Guerra Mondiale. Oltre a offrire un’ospitalità a cinque stelle, il Raffles è anche un’esperienza museale: alcune stanze autentiche dell’epoca sono rimaste intatte, permettendo agli ospiti di immergersi nella storia. Tra le attrazioni più suggestive, anche lo Spy Bar, un bar segreto recentemente aperto al pubblico, dove dietro uno scaffale si mostra un’imitazione di un’Aston Martin. Qui si sperimentano tecnologie all’avanguardia nella miscelazione, con particolare attenzione all’utilizzo di ingredienti freschi e stagionali — approccio che Caruso porterà anche nella sua prossima tappa.

Artesian Londra Federazione Baristi Italiani

La carriera per Vincenzo sta per avere una svolta

Infatti, tra pochi giorni, Vincenzo inizierà a lavorare all’Artesian, bar iconico situato all’interno del Langham Hotel di Londra, già premiato in passato come miglior bar al mondo per diversi anni consecutivi. Un luogo leggendario dove sono passati alcuni dei nomi più influenti del settore, e che ora si prepara ad accogliere il tocco creativo e la visione moderna di Caruso.

Oltre alla sua attività dietro al bancone, Vincenzo collabora anche come consulente per la Federazione Baristi Italiani, portando la sua esperienza internazionale a servizio della formazione e dell’innovazione nel settore.

Dalla gestione completa di locali in Australia alla scena d’élite londinese, il percorso di Vincenzo Caruso è un esempio di passione, professionalità e continua evoluzione. Un nome da tenere d’occhio nel panorama della mixology mondiale.

Leggi anche: https://www.federazionebaristiitaliani.it/formazione/host-milano-2025-federazione-baristi-italiani-formazione-ospitalita/

Hai bisogno di aiuto?