GUST-E’ | FORMAZIONE A Muro Leccese c’è un luogo speciale, nei pressi del Parco del Crocefisso, dove l’accoglienza ha il sapore del caffè e l’inclusione si misura in sorrisi. È Gust-E’, il bar gestito da un gruppo di ragazzi con disabilità, che ogni giorno dimostrano come il lavoro possa essere …
Scopri di più »News
Estate 2025: benessere, gusto e creatività guidano la nuova era del beverage
La stagione estiva si apre all’insegna della leggerezza e della sperimentazione, soprattutto nel mondo dei drink. Tra cocktail a bassa gradazione alcolica, mocktail elaborati e bevande fermentate, il trend è chiaro: privilegiare il benessere senza sacrificare il piacere del palato. «Il pubblico oggi è più attento e consapevole: cerca bevande …
Scopri di più »Andrea Possa: pioniere del cocktail di birra
ANDREA POSSA | PROFESSIONISTI C’è chi nasce con la passione nel sangue, e c’è chi a un certo punto della vita decide di ascoltarla davvero. Andrea Possa, nato e cresciuto a Trieste, ha percorso entrambe le strade. I primi passi li muove seguendo un percorso classico, gli studi da commercialista, …
Scopri di più »La Federazione Baristi Italiani contro l’automazione disumanizzante nel settore della ristorazione: “Difendiamo il valore del lavoro umano”
La Federazione Baristi Italiani prende una posizione netta e determinata contro l’avanzata indiscriminata dei sistemi automatizzati e dell’intelligenza artificiale nel mondo della ristorazione, in particolare laddove questi strumenti vengano utilizzati per sostituire il lavoro umano, ridurre il personale e cancellare l’interazione tra cliente e professionista. «Non possiamo restare a guardare …
Scopri di più »Anche la Federazione Baristi Italiani contro le truffe agli anziani: Ispettori sul territorio come presìdi di legalità e informazione
Da oggi, 30 aprile, la Federazione Baristi Italiani scende in campo contro le truffe agli anziani, mettendo a disposizione la propria rete di Ispettori delegati presenti nelle Regioni e province italiane. Un’iniziativa che trasforma i rappresentanti della Federazione in veri e propri presìdi di legalità, con un ruolo attivo nell’informazione …
Scopri di più »Fulvio Piccinino, un viaggio multisensoriale a Moncrivello
FULVIO PICCININO | PROFESSIONISTI Fulvio Piccinino è un nome imprescindibile nel mondo del beverage italiano. Professionista del settore, studioso appassionato e scrittore, è autore di numerosi testi di riferimento, tra cui il celebre Sapere bere, considerato un vero cult per gli amanti della miscelazione e della cultura alcolica. Oltre alla …
Scopri di più »Quanto vale un professionista del bar o dell’hospitality? Retribuzioni, competenze e il valore della formazione certificata
Nel settore bar, hotellerie e locali specializzati, la retribuzione degli operatori può variare sensibilmente in base a formazione, esperienza e specializzazione. Oggi più che mai, in un mercato competitivo e orientato alla qualità, è fondamentale distinguere tra chi possiede reali competenze certificate e chi invece entra nel mondo del lavoro …
Scopri di più »Christopher Grassini al Parlamento Europeo di Strasburgo: PNRR, turismo e Made in Italy al centro del dibattito
Christopher Grassini, dirigente di Micro Onda Group, è stato accolto al Parlamento Europeo di Strasburgo con un invito, giunto dal Consigliere Regionale Romana Dell’Erba e dall’Europarlamentare Mario Mantovani tra i tanti temi ha anche offerto un’occasione unica per discutere temi fondamentali quali il PNRR, il mismatch tra domanda e offerta …
Scopri di più »L’eccellenza della Formazione Professionale in Friuli Venezia Giulia: la Food Bar Experience al servizio dei futuri protagonisti dell’hospitality
Nel cuore della Regione Friuli Venezia Giulia, la formazione professionale nel settore della ristorazione e dell’hospitality ha raggiunto livelli d’eccellenza riconosciuti a livello internazionale grazie alla Food Bar Experience, un centro accreditato che opera nelle sedi di Trieste, Udine, Gorizia e Portogruaro. Un autentico punto di riferimento per chi sogna …
Scopri di più »La Federazione Baristi Italiani Avvia la Ricerca del Nuovo Responsabile Regionale: Una Figura Chiave per il Controllo Qualità e la Promozione dei Servizi su Scala Nazionale
Un nuovo capitolo per la qualità nel mondo del bar e della caffetteria professionale sta per essere scritto. La Federazione Baristi Italiani apre ufficialmente la selezione per il ruolo di Responsabile Regionale: una figura strategica che opererà come Ispettore di Controllo e Ambasciatore dei Servizi della Federazione in tutte le …
Scopri di più »