La magia della Mostra del Cinema di Venezia non è solo cinema: diventa vetrina internazionale di stile, imprenditoria e innovazione. Quest’anno, tra le iniziative collaterali che hanno arricchito la città lagunare, spicca il contributo della Federazione Baristi Italiani e di Micro Onda Group, che in co-branding con Forbes Italia hanno dato vita a eventi esclusivi capaci di coniugare arte, business ed eccellenza nel settore hospitality.
Un connubio che celebra non solo la settima arte, ma anche il talento imprenditoriale italiano, con particolare attenzione al mondo del beverage e della ristorazione di qualità. La presenza della Federazione, che ha concesso il proprio patrocinio, conferma la volontà di incentivare e valorizzare gli standard professionali più alti nel comparto hospitality, settore oggi cruciale per l’attrattività del Made in Italy a livello globale.è

Durante gli incontri, ospitati in prestigiose location veneziane, si è discusso di innovazione, formazione e futuro dell’imprenditoria. Micro Onda Group, primo Centro accreditato nel 2016 , certificato come migliore scuola di formazione in Regione Lombardia da Federazione Baristi Italiani, ha portato il proprio know-how e la propria visione: un modello che punta alla crescita professionale dei baristi e alla certificazione di strutture ricettive di lusso, affinché l’eccellenza italiana sia riconosciuta e tutelata in ogni parte del mondo.
Il dialogo con Forbes Italia ha sottolineato l’importanza di creare network virtuosi tra cinema, cultura e business, favorendo la nascita di collaborazioni strategiche che rafforzino il brand Italia. L’iniziativa rappresenta un segnale forte: l’ospitalità non è più solo un servizio, ma un fattore identitario e competitivo per il nostro Paese, capace di generare valore economico e culturale.

In un contesto internazionale come la Mostra di Venezia, l’unione tra la forza evocativa del cinema e la solidità del tessuto imprenditoriale italiano, guidato da realtà come la Federazione Baristi Italiani e Micro Onda Group, diventa esempio di come l’Italia possa dettare standard di qualità ineguagliabili, trasformando l’accoglienza in un’arte che affascina quanto un grande film.