lunedì 13 Gennaio 2025

Guida

Progetto “Qualità Italiana” con il Supporto del Ministero dello Sviluppo Economico: Promuovere l’Eccellenza nel Food & Beverage e nell’Hospitality

Progetto "Qualità Italiana" con il Supporto del Ministero dello Sviluppo Economico: Promuovere l'Eccellenza nel Food & Beverage e nell'Hospitality

L’Italia è sinonimo di eccellenza nel settore del food & beverage e dell’hospitality, riconosciuta a livello mondiale per la qualità dei suoi prodotti, la tradizione culinaria e l’ospitalità senza pari. Con l’obiettivo di portare ancora più in alto il nome del nostro Paese, nasce la collaborazione con il progetto “Qualità …

Scopri di più »

Nuove Tendenze del Bere Miscelato e della Caffetteria in Italia: Un Futuro Certificato con il Progetto Qualità Italiana

Nuove Tendenze del Bere Miscelato e della Caffetteria in Italia: Un Futuro Certificato con il Progetto Qualità Italiana

Negli ultimi anni, il panorama del bere miscelato e della caffetteria in Italia ha subito una vera e propria rivoluzione. La cultura del cocktail bar e della caffetteria si è evoluta, trasformando le abitudini di consumo e dando vita a nuove tendenze che combinano tradizione e innovazione. Allo stesso tempo, …

Scopri di più »

Perché iscriversi alla Federazione Baristi Italiani: Opportunità di Crescita Professionale e Supporto Totale

Perché iscriversi alla Federazione Baristi Italiani: Opportunità di Crescita Professionale e Supporto Totale

Iscriversi alla Federazione Baristi Italiani rappresenta una straordinaria opportunità per chiunque desideri affermarsi nel mondo della miscelazione, della caffetteria professionale o della gestione di un locale pubblico. Oltre a fornire percorsi formativi di altissimo livello con i Centri di Formazione accreditati, la Federazione offre un supporto concreto a 360°, che …

Scopri di più »

L’inutilità dei corsi e masterclass non accreditati: una trappola da evitare nel mondo della ristorazione

L'inutilità dei corsi e masterclass non accreditati: una trappola da evitare nel mondo della ristorazione

Negli ultimi anni, i social network sono diventati una vetrina piena di opportunità di formazione, spesso nel settore della ristorazione. Tuttavia, tra queste offerte si nasconde un fenomeno pericoloso: corsi e masterclass non accreditati, privi di reali certificazioni, che promettono sogni di successo imprenditoriale in pochi giorni. Spesso questi eventi …

Scopri di più »

Iscriversi alla Federazione Baristi Italiani: Tutti i Vantaggi per i Professionisti del Settore

Iscriversi alla Federazione Baristi Italiani: Tutti i Vantaggi per i Professionisti del Settore

La Federazione Baristi Italiani rappresenta un punto di riferimento essenziale per tutti i professionisti del settore della ristorazione, in particolare per chi opera nel mondo della caffetteria e della mixologia. L’iscrizione alla Federazione offre numerosi vantaggi, che vanno dalla tutela legale e sindacale a corsi di formazione gratuiti, pensati per …

Scopri di più »

Hotel Laurin di Dobbiaco: Un’oasi di ospitalità e alta mixologia nelle Dolomiti

Hotel Laurin di Dobbiaco: Un'oasi di ospitalità e alta mixologia nelle Dolomiti

L’Hotel Laurin di Dobbiaco è un’incantevole oasi incastonata nel cuore delle Dolomiti, gestita con passione e dedizione dalla famiglia Kiebacher. Questa struttura è rinomata per la sua accoglienza calorosa e per l’ospitalità impeccabile, offrendo agli ospiti un’esperienza indimenticabile grazie alla combinazione di un’ambientazione naturale mozzafiato e servizi di alta qualità.Uno …

Scopri di più »

Micro Onda Group Recensioni

Micro Onda Group Recensioni e Opinioni. Federazione Baristi Italiani

MICRO ONDA GROUP RECENSIONI | PAGINA DI VERIFICAMicro Onda Group è un ente registrato presso Federazione Baristi Italiani dal 2016 e verificato ogni semestre al fine di poter certificare i servizi e verificare l’oggettività delle recensioni derivanti dalla “Customer Satisfaction” ovvero le opinioni degli studenti dopo i corsi di formazione.Riassumiamo …

Scopri di più »

Diventa Barista, Barman o Bartender!

Come si diventa barista, barman o bartender

DIVENTA BARISTA, BARMAN O BARTENDER! | GUIDAIn questo articolo si cercherà, in breve, di dare alcune nozioni su un certo argomento, rispondendo ad alcune domande: come si diventa barista, barman o bartender? Come è possibile specializzarsi in questa figura? Prima di rispondere a questo, però, sarà utile rispondere a un …

Scopri di più »
Hai bisogno di aiuto?