domenica 26 Ottobre 2025
Michele Piagno Qualità Italiana Federazione Baristi Italiani

Michele Piagno: Ispettore della Federazione Baristi Italiani e Barman Internazionale – l’eccellenza della formazione nel Veneto

Chi è Michele Piagno, simbolo dell’eccellenza italiana nel beverage

Michele Piagno è riconosciuto come uno dei Barman Internazionali più apprezzati nel panorama del beverage italiano. Ispettore e formatore accreditato della Federazione Baristi Italiani , Piagno ha dedicato la sua carriera alla formazione professionale nel mondo del bar, promuovendo la cultura dell’ospitalità e dell’eccellenza made in Italy.

Con una lunga esperienza maturata nei migliori cocktail bar e hotel di lusso, oggi è punto di riferimento per centinaia di professionisti del settore che scelgono di certificarsi con la Federazione Baristi Italiani, entrando così a far parte dell’Albo Nazionale dei Professionisti del Beverage.


La sua Accademia: formazione accreditata in Regione Veneto

Nel cuore del Veneto, Michele Piagno dirige la sua Accademia di Formazione Professionale, centro riconosciuto dalla Federazione Baristi Italiani per il rilascio dell’abilitazione professionale e dell’iscrizione all’Albo Nazionale.

L’obiettivo dei suoi corsi è chiaro: formare Barman e Baristi certificati, capaci di rappresentare i valori dell’eccellenza italiana in tutto il mondo.
Gli studenti apprendono non solo le tecniche di miscelazione e gestione del bar, ma anche etica professionale, responsabilità e valorizzazione del prodotto italiano — elementi fondamentali per distinguersi nel settore dell’hospitality.

Michele Piagno Corsi Barman Federazione Veneto

“Cucina Liquida”: il nuovo libro di Michele Piagno

In uscita il suo terzo libro, “Cucina Liquida”, un viaggio alla scoperta della fusione tra cucina e miscelazione.
L’opera racconta come il mondo del food e del beverage possano unirsi in una nuova dimensione sensoriale, dove ogni cocktail diventa un piatto da gustare e ogni piatto può trasformarsi in un’esperienza da bere.

Con questo nuovo lavoro, Piagno conferma la sua visione innovativa: trasformare il bar in un laboratorio di creatività italiana, dove gusto, estetica e ricerca si incontrano per creare qualcosa di unico.


Diventa parte della Federazione Baristi Italiani

Entrare nella Federazione Baristi Italiani significa aderire a un sistema di qualità, etica e responsabilità.
Attraverso la formazione con docenti ispettori come Michele Piagno, ogni allievo ha l’opportunità di diventare ambasciatore della qualità italiana nel mondo.

👉 Scopri come entrare anche tu nella Federazione Baristi Italiani e costruire la tua carriera nel beverage con la garanzia dell’eccellenza professionale.

Hai bisogno di aiuto?