ALBERTO POLOJAC | PROFESSIONISTI Alberto Polojac è un nome noto nel mondo del caffè di qualità. Figlio di una famiglia di importatori di caffè da generazioni, ha costruito la sua carriera unendo tradizione e innovazione. La sua esperienza parte dalla conoscenza profonda del mercato internazionale, che — come racconta — …
Scopri di più »Formazione
Iscriversi alla Federazione Baristi Italiani: riconosci il tuo lavoro e valorizza la tua professionalità
Perché iscriversi alla Federazione Baristi Italiani Essere un barista professionista certificato significa appartenere a un circuito di eccellenza riconosciuto a livello nazionale e internazionale.La Federazione Baristi Italiani è l’ente ufficiale che tutela, certifica e valorizza la figura del barista e dei professionisti del settore coffee, beverage e hospitality, offrendo abilitazione …
Scopri di più »Michele Piagno: Ispettore della Federazione Baristi Italiani e Barman Internazionale – l’eccellenza della formazione nel Veneto
Chi è Michele Piagno, simbolo dell’eccellenza italiana nel beverage Michele Piagno è riconosciuto come uno dei Barman Internazionali più apprezzati nel panorama del beverage italiano. Ispettore e formatore accreditato della Federazione Baristi Italiani , Piagno ha dedicato la sua carriera alla formazione professionale nel mondo del bar, promuovendo la cultura …
Scopri di più »Federazione Baristi Italiani e Ministero del Lavoro insieme per tutelare il settore della ristorazione e dell’hospitality
Un nuovo accordo per il futuro del lavoro nella ristorazione La Federazione Baristi Italiani, in collaborazione con il Ministero del Lavoro, ha avviato un importante progetto volto a tutelare e valorizzare tutti i professionisti del settore della ristorazione e dell’hospitality.L’obiettivo è chiaro: riconoscere l’esperienza, la formazione certificata e le competenze …
Scopri di più »HOST Milano 2025 | Federazione Baristi Italiani – Formazione & Ospitalità
Federazione Baristi Italiani: perché partecipare è un valore aggiunto per tutti gli operatori del food & beverage HOST Milano 2025 è l’evento internazionale più importante dedicato al mondo dell’ospitalità professionale, alla ristorazione, al bar e alla caffetteria.Ogni due anni, la fiera trasforma Milano nel punto d’incontro globale per professionisti, aziende …
Scopri di più »Corso di Formazione per Formatori Certificati nel Settore Ho.Re.Ca.
Federazione Baristi Italiani – Accreditamento Ufficiale Diventare un formatore certificato nel settore della ristorazione e dell’hospitality è oggi una delle figure più richieste in Italia e all’estero. La Federazione Baristi Italiani, attraverso i propri centri accreditati, propone il nuovo Corso di Formazione per Formatori, strutturato per fornire competenze didattiche, tecniche …
Scopri di più »Micro Onda Group: L’Eccellenza Italiana nella Formazione per Bar, Ristorazione, Turismo e Wellness
Micro Onda Group è oggi riconosciuta come l’Accademia di riferimento in Italia per il settore dell’hospitality, grazie a una proposta formativa d’eccellenza che abbraccia i mondi del Bar, della Ristorazione, del Turismo e del Wellness. Dal 2017, l’ente è ufficialmente riconosciuto dalla Federazione Baristi Italiani, con cui condivide una visione …
Scopri di più »Gust-E’: a Muro Leccese un bar che serve sorrisi e inclusione
GUST-E’ | FORMAZIONE A Muro Leccese c’è un luogo speciale, nei pressi del Parco del Crocefisso, dove l’accoglienza ha il sapore del caffè e l’inclusione si misura in sorrisi. È Gust-E’, il bar gestito da un gruppo di ragazzi con disabilità, che ogni giorno dimostrano come il lavoro possa essere …
Scopri di più »Fulvio Piccinino, un viaggio multisensoriale a Moncrivello
FULVIO PICCININO | PROFESSIONISTI Fulvio Piccinino è un nome imprescindibile nel mondo del beverage italiano. Professionista del settore, studioso appassionato e scrittore, è autore di numerosi testi di riferimento, tra cui il celebre Sapere bere, considerato un vero cult per gli amanti della miscelazione e della cultura alcolica. Oltre alla …
Scopri di più »Christopher Grassini al Parlamento Europeo di Strasburgo: PNRR, turismo e Made in Italy al centro del dibattito
Christopher Grassini, dirigente di Micro Onda Group, è stato accolto al Parlamento Europeo di Strasburgo con un invito, giunto dal Consigliere Regionale Romana Dell’Erba e dall’Europarlamentare Mario Mantovani tra i tanti temi ha anche offerto un’occasione unica per discutere temi fondamentali quali il PNRR, il mismatch tra domanda e offerta …
Scopri di più »
Federazione Baristi Italiani Qualità italiana