VINCENZO CARUSO | PROFESSIONISTI Vincenzo Caruso continua a farsi strada tra le eccellenze della mixology mondiale. Dopo un’esperienza professionale in Australia iniziata nel 2022, dove ha gestito ristorante e bar in una prestigiosa struttura alberghiera, Caruso è recentemente tornato in Europa per affrontare nuove sfide. Attualmente lavora al celebre Raffles …
Scopri di più »Professionisti
HOST Milano 2025 | Federazione Baristi Italiani – Formazione & Ospitalità
Federazione Baristi Italiani: perché partecipare è un valore aggiunto per tutti gli operatori del food & beverage HOST Milano 2025 è l’evento internazionale più importante dedicato al mondo dell’ospitalità professionale, alla ristorazione, al bar e alla caffetteria.Ogni due anni, la fiera trasforma Milano nel punto d’incontro globale per professionisti, aziende …
Scopri di più »Difendere la Qualità Italiana con la Federazione Baristi Italiani
La qualità italiana: un patrimonio da proteggere La qualità italiana non è solo un prodotto realizzato in Italia: è una cultura, un’identità e uno stile di vita italiano che il mondo riconosce come unico. Nei bar, nelle caffetterie e nei cocktail bar si manifesta un saper fare che unisce tradizione, …
Scopri di più »Francesco Gazzini, tra liquori storici e nuovi sapori, appuntamento per il 14 e 15 settembre presso il Cautha Lab di Camucia
FRANCESCO GAZZINI | PROFESSIONISTI Dopo più di quarant’anni di silenzio, rinasce la storica Ditta Gazzini grazie all’impegno e alla passione di Francesco Gazzini, pronipote del fondatore Quirino Gazzini. Fondata nel 1891 come drogheria e laboratorio artigianale di liquori, l’azienda fu per molti anni un punto di riferimento nella produzione di …
Scopri di più »Venezia tra Cinema e Impresa: la Federazione Baristi Italiani e Micro Onda Group protagonisti con Forbes Italia
La magia della Mostra del Cinema di Venezia non è solo cinema: diventa vetrina internazionale di stile, imprenditoria e innovazione. Quest’anno, tra le iniziative collaterali che hanno arricchito la città lagunare, spicca il contributo della Federazione Baristi Italiani e di Micro Onda Group, che in co-branding con Forbes Italia hanno …
Scopri di più »Certificazione dei Barman/Barlady come Ispettori Accreditati della Federazione Baristi Italiani: Un Nuovo Percorso di Eccellenza
La Federazione Baristi Italiani lancia il progetto per valorizzare il territorio italiano e garantire un’alta qualità nei servizi e nei prodotti del settore food & beverage. Il progetto nazionale mira a certificare i Barman e Barlady come Ispettori accreditati nelle loro regioni, dando loro l’opportunità di diventare formatori ufficiali, organizzare …
Scopri di più »Estate 2025: benessere, gusto e creatività guidano la nuova era del beverage
La stagione estiva si apre all’insegna della leggerezza e della sperimentazione, soprattutto nel mondo dei drink. Tra cocktail a bassa gradazione alcolica, mocktail elaborati e bevande fermentate, il trend è chiaro: privilegiare il benessere senza sacrificare il piacere del palato. «Il pubblico oggi è più attento e consapevole: cerca bevande …
Scopri di più »Andrea Possa: pioniere del cocktail di birra
ANDREA POSSA | PROFESSIONISTI C’è chi nasce con la passione nel sangue, e c’è chi a un certo punto della vita decide di ascoltarla davvero. Andrea Possa, nato e cresciuto a Trieste, ha percorso entrambe le strade. I primi passi li muove seguendo un percorso classico, gli studi da commercialista, …
Scopri di più »Fulvio Piccinino, un viaggio multisensoriale a Moncrivello
FULVIO PICCININO | PROFESSIONISTI Fulvio Piccinino è un nome imprescindibile nel mondo del beverage italiano. Professionista del settore, studioso appassionato e scrittore, è autore di numerosi testi di riferimento, tra cui il celebre Sapere bere, considerato un vero cult per gli amanti della miscelazione e della cultura alcolica. Oltre alla …
Scopri di più »Quanto vale un professionista del bar o dell’hospitality? Retribuzioni, competenze e il valore della formazione certificata
Nel settore bar, hotellerie e locali specializzati, la retribuzione degli operatori può variare sensibilmente in base a formazione, esperienza e specializzazione. Oggi più che mai, in un mercato competitivo e orientato alla qualità, è fondamentale distinguere tra chi possiede reali competenze certificate e chi invece entra nel mondo del lavoro …
Scopri di più »