Nel mondo dinamico del beverage, dove ogni dettaglio può trasformare un servizio qualunque in un’esperienza memorabile, esiste una regola tanto antica quanto attuale: chi offre valore extra viene riconosciuto.Non è filantropia. Non è lavoro gratuito.È un investimento strategico sulla propria crescita professionale. Il Valore Extra Non È Sforzo in Più: …
Scopri di più »Tutela Baristi
Filippo Marinelli Academy: l’Istituzione Toscana della Formazione d’Eccellenza nella Ristorazione, nell’Ospitalità di Alta Qualità e nei Grandi Eventi
Un Punto di Riferimento Storico per la Formazione Toscana La Filippo Marinelli Academy è riconosciuta come una vera istituzione nel panorama formativo della Toscana, grazie al suo ruolo centrale nella crescita professionale di chi desidera lavorare nella ristorazione di qualità, nell’ospitalità italiana e nella gestione di eventi di prestigio. Accreditata …
Scopri di più »Alberto Polojac e CAppSter: l’innovazione digitale al servizio del caffè
ALBERTO POLOJAC | PROFESSIONISTI Alberto Polojac è un nome noto nel mondo del caffè di qualità. Figlio di una famiglia di importatori di caffè da generazioni, ha costruito la sua carriera unendo tradizione e innovazione. La sua esperienza parte dalla conoscenza profonda del mercato internazionale, che — come racconta — …
Scopri di più »Federazione Baristi Italiani: Baristi, Aziende e Produttori Uniti per Valorizzare la Qualità Italiana
L’Italia del Barista: dove la tradizione incontra la professionalità In Italia non esiste il bartender, non esiste il mixologist: esiste il Barista Italiano.Una figura che rappresenta la cultura, la professionalità e la creatività che da sempre contraddistinguono il nostro Paese nel mondo.La Federazione Baristi Italiani lancia un obiettivo chiaro: valorizzare …
Scopri di più »Iscriversi alla Federazione Baristi Italiani: riconosci il tuo lavoro e valorizza la tua professionalità
Perché iscriversi alla Federazione Baristi Italiani Essere un barista professionista certificato significa appartenere a un circuito di eccellenza riconosciuto a livello nazionale e internazionale.La Federazione Baristi Italiani è l’ente ufficiale che tutela, certifica e valorizza la figura del barista e dei professionisti del settore coffee, beverage e hospitality, offrendo abilitazione …
Scopri di più »Federazione Baristi Italiani e Ministero del Lavoro insieme per tutelare il settore della ristorazione e dell’hospitality
Un nuovo accordo per il futuro del lavoro nella ristorazione La Federazione Baristi Italiani, in collaborazione con il Ministero del Lavoro, ha avviato un importante progetto volto a tutelare e valorizzare tutti i professionisti del settore della ristorazione e dell’hospitality.L’obiettivo è chiaro: riconoscere l’esperienza, la formazione certificata e le competenze …
Scopri di più »Difendere la Qualità Italiana con la Federazione Baristi Italiani
La qualità italiana: un patrimonio da proteggere La qualità italiana non è solo un prodotto realizzato in Italia: è una cultura, un’identità e uno stile di vita italiano che il mondo riconosce come unico. Nei bar, nelle caffetterie e nei cocktail bar si manifesta un saper fare che unisce tradizione, …
Scopri di più »Estate 2025: benessere, gusto e creatività guidano la nuova era del beverage
La stagione estiva si apre all’insegna della leggerezza e della sperimentazione, soprattutto nel mondo dei drink. Tra cocktail a bassa gradazione alcolica, mocktail elaborati e bevande fermentate, il trend è chiaro: privilegiare il benessere senza sacrificare il piacere del palato. «Il pubblico oggi è più attento e consapevole: cerca bevande …
Scopri di più »La Federazione Baristi Italiani contro l’automazione disumanizzante nel settore della ristorazione: “Difendiamo il valore del lavoro umano”
La Federazione Baristi Italiani prende una posizione netta e determinata contro l’avanzata indiscriminata dei sistemi automatizzati e dell’intelligenza artificiale nel mondo della ristorazione, in particolare laddove questi strumenti vengano utilizzati per sostituire il lavoro umano, ridurre il personale e cancellare l’interazione tra cliente e professionista. «Non possiamo restare a guardare …
Scopri di più »Quanto vale un professionista del bar o dell’hospitality? Retribuzioni, competenze e il valore della formazione certificata
Nel settore bar, hotellerie e locali specializzati, la retribuzione degli operatori può variare sensibilmente in base a formazione, esperienza e specializzazione. Oggi più che mai, in un mercato competitivo e orientato alla qualità, è fondamentale distinguere tra chi possiede reali competenze certificate e chi invece entra nel mondo del lavoro …
Scopri di più »
Federazione Baristi Italiani Qualità italiana